STORIA DI ECCELLENZA AL CHANGE THE WORLD CWMUN EMIRATES!
Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti - Un risultato straordinario quello ottenuto dalla delegazione dei Licei materani al prestigioso Change The World CWMUN Emirates, una delle più importanti conferenze Model United Nations a livello internazionale. Cinque studenti, quattro del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e una del Liceo Classico “Duni-Levi” conquistato riconoscimenti di eccellenza.
Il momento più alto è arrivato con l'assegnazione del premio Best Delegation della “ General Assembly 2nd Ecofin” a due giovani delegate, Alessia Camarda (Liceo Scientifico “Dante Alighieri”) e Sabrina Dragone (Liceo Classico “Duni-Levi”) che hanno dominato i dibattiti in lingua inglese, dimostrando una preparazione impeccabile, capacità strategiche e una diplomazia di altissimo livello. La commissione di riferimento, composta da studenti/delegati provenienti da diversi continenti, si è occupata specificamente di questioni economiche e finanziarie internazionali, affrontando temi come lo sviluppo sostenibile, il commercio internazionale e le politiche fiscali globali.
Il riconoscimento per il miglior Position Paper è stato assegnato al team di Francesco Acquasanta e Federica Martino del Liceo Scientifico “Dante Alighieri”. Il position paper è un documento ufficiale redatto dai delegati prima dell’inizio dei lavori, nel quale viene esposta in modo argomentato la posizione del Paese rappresentato rispetto ai temi in agenda. Il testo include analisi, riferimenti politici e proposte operative.
A questo si aggiunge il riconoscimento per la Best Position Paper, premio che certifica l'eccellenza nella ricerca e nella qualità del documento preparatorio per la propria Commissione, conferito al team di Francesco Acquasanta e Federica Martino del Liceo Scientifico “Dante Alighieri”.
Ulteriore menzione per un’altra coppia di studenti/delegati del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” Nicola Dell’Aquila e Sabrina Antoccia, che si sono distinti per la loro performance eccellente nelle sessioni di lavoro.
Tutta la delegazione ha svolto uno splendido lavoro ed è già pronta per le prossime sfide internazionali, forte
Un'esperienza che va oltre i premi
Ma cosa rende davvero speciale il Change The World Model United Nations? Si tratta di una simulazione delle Nazioni Unite che riunisce studenti da ogni parte del globo, trasformandoli in ambasciatori che dibattono su tematiche reali di portata internazionale: dall'economia all'ambiente, dai diritti umani alla sicurezza globale. Per i nostri studenti è un'esperienza formativa che ha permesso loro di sviluppare competenze fondamentali come il public speaking, la negoziazione, la ricerca diplomatica e la capacità di lavorare in contesti multiculturali. Ma soprattutto, hanno imparato cosa significa davvero fare diplomazia, costruire consenso e trovare soluzioni condivise a problemi globali complessi.
Un ringraziamento speciale va all'Associazione Diplomatici Nazionale e al dott. Claudo Corbino, che ha fornito le basi per la loro partecipazione a un evento di tale prestigio. Senza il sostegno organizzativo della Sezione locale, capitanata dall’avv. Marco Stasi, questa esperienza poi non sarebbe stata possibile.
Fondamentale è stato anche il lavoro dei formatori, che hanno preparato gli studenti con sessioni intensive, simulazioni, workshop sulla scrittura diplomatica e sulla tecnica del public speaking. E poi ci sono i tutor, ing. Roberto Alatri e prof. Francesco Sifo, che hanno accompagnato la delegazione negli Emirati Arabi Uniti, supportandola con consigli strategici e incoraggiamenti durante tutta la conferenza.
L'entusiasmo nella scuola è palpabile. La Prof.ssa Marilena D’Ercole, referente del progetto per il Liceo Scientifico “Dante Alighieri”, non nasconde la sua emozione: "Vedere i nostri studenti eccellere a questi livelli è la dimostrazione che l'impegno e la passione portano sempre risultati straordinari. Sono orgogliosa del loro percorso di crescita e della maturità dimostrata nei dibattiti. Hanno saputo tenere testa a delegati provenienti da scuole internazionali di altissimo livello, dimostrando che la preparazione italiana non ha nulla da invidiare a nessuno."
Anche la dirigente del Liceo Scientifico “Dante Alighieri”, Marialuisa Sabino, ha voluto esprimere il suo plauso: "Questi riconoscimenti internazionali confermano l'eccellenza del nostro Liceo e la qualità della formazione che offriamo. Complimenti ai nostri studenti per aver rappresentato la scuola con tale professionalità e competenza! Risultati come questi ci motivano a continuare a investire in progetti di respiro internazionale che preparino davvero i nostri ragazzi al futuro."
La Dirigente
Marialuisa Sabino
